Menu

Pikniq è il primo laboratorio gastronomico, azienda agricola e chef a domicilio in Europa a proporre specie spontanee commestibili a 360°, e utilizza nelle sue ricette il 90% di cibo selvatico.

Esperti raccoglitori raccolgono, in luoghi il più possibile incontaminati e nel momento perfetto dell’anno, seguendo la naturale microstagionalità, foglie, germogli, boccioli, fiori, semi, rizomi, radici, bulbi, cortecce, alghe, e Pikniq li propone sia freschi che trasformati.

Oggi il nostro laboratorio si trova nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, ai piedi del Mottarone, e la nostra azienda agricola nell’Alto Vergante, sul Lago Maggiore.

Siamo tra la montagna e il lago, in un’area dove da sempre sono coltivati fiori per il microclima speciale, un’area famosa anche per i suoi agrumi, e un clima ideale per numerose specie spontanee commestibili!

Ecco il nostro catalogo nel quale troverai tutte le nostre proposte per la stagione autunnale e invernale 2022/2023.

Sfoglia e preparati all’acquolina in bocca!

Alcuni trasformati possono essere consegnati solo in loco, perché freschi; altri, invece, possono essere spediti in tutta Europa, e sono contrassegnati con 🍁.

Prodotti a domicilio

Scegli i prodotti dal catalogo, invia una mail a info@pikniq.com indicando quanto scelto e il Tuo indirizzo.

Consegnamo a domicilio in quasi tutta la provincia del VCO e in alcune località della provincia di Novara e di Varese.

È previsto un minimo d’ordine di € 60,00.

Ti ricordiamo di indicare sempre, in fase di ordine, eventuali allergie o intolleranze, o se qualcosa proprio non piace, di modo da rendere l’esperienza sensoriale perfetta!

Spedizioni tramite corriere in tutta Europa

Scegli i prodotti da questo catalogo, contrassegnati con 🍁, invia una mail a info@pikniq.com indicando quanto scelto e il Tuo indirizzo.

La preparazione dei prodotti freschi avviene entro mezz’ora dalla raccolta e la spedizione entro mezza giornata.

Per alcuni prodotti potrebbe essere necessario più tempo.

La spedizione avviene con corriere espresso 24 ore, per alcune località sono necessarie 48 ore o più (ad esempio le isole): Ti invitiamo pertanto a comunicare il Tuo indirizzo postale di consegna per verificare.

Per alcune località il corriere prevede un supplemento “zone remote”. Ci scusiamo per il disagio.

Ti ricordiamo di indicare sempre, in fase di ordine, eventuali allergie o intolleranze, o se qualcosa proprio non piace, di modo da rendere l’esperienza sensoriale perfetta!

Degustazione di Alta Cucina Selvatica nomadica

Vuoi assaggiare il cibo selvatico? Pikniq Ti propone due tipi di degustazione di Alta Cucina Selvatica:

– completa, con 14 portate, dagli antipasti ai dolci, con assaggio di “pane” di ghiande e “vino” di fiori, sempre diversa perché rigorosamente microstagionale. Assaggerai pietanze mai assaggiate prima! – il costo è di € 130,00 a persona.
– ridotta, con 8 portate, dagli antipasti ai dolci, con assaggio di “pane” di ghiande e “vino” di fiori, sempre diversa perché rigorosamente microstagionale. Assaggerai le ricette più amate di Pikniq. – il costo è di € 80,00 a persona.

I bambini fino a 10 anni pagano sempre € 40,00 a testa.

È necessario prenotare con almeno una settimana di anticipo, in particolare nel fine settimana e durante le festività. Grazie!

La degustazione di Alta Cucina Selvatica nomadica è invece a casa Tua, o dove preferisci, in tutta Europa: puoi prenotarla insieme a un corso di riconoscimento di Fitoalimurgia, di raccolta fitoalimurgica o di cucina selvatica. Scrivi a info@pikniq.com per maggiori informazioni. 

Wild Box

Le nostre Wild Box sono “cassette” formulate apposta per Te, per conoscere il cibo selvatico, con diverse proposte.

Puoi anche modificare qualche prodotto al loro interno o creare la Tua Wild Box su misura!

Invia una mail con la Wild Box scelta a info@pikniq.com (ricorda di segnalare eventuali allergie o intolleranze o se qualcosa proprio non piace, per rendere l’esperienza di degustazione perfetta!).

Scopri le Wild Box nella sezione dedicata.

Cestini da picnic

Puoi prenotare un cestino da picnic insieme al Tuo cibo selvatico d’asporto. Prenota via mail a info@pikniq.com, versa la caparra tramite bonifico bancario, ritira il cestino pieno di bontà nel giorno da Te scelto, restituisci il cestino e Ti viene restituita la caparra. Per ogni ordine di cestino da picnic in regalo una bottiglia da mezzo litro di “vino” di fiori.

Mountain Box

Vai a camminare in montagna? Ti piace il trekking? Vuoi coniugare cibo sano e nutriente con le Tue camminate? Abbiamo ciò che fa per Te!

Il kit Mountain Box è un mini-cestino termico che sta perfettamente nel Tuo zaino da trekking o da arrampicata. Scopri le nostre proposte per un pranzo in quota indimenticabile! Scrivi a info@pikniq.com 

Chef a domicilio

Prenota la Tua cena di Alta Cucina Selvatica a domicilio! 

Puoi scegliere casa Tua o un luogo che preferisci, o chiederci le nostre disponibilità per un luogo indimenticabile.

Scegli il Tuo menu creato apposta per Te e godi l’esperienza di mangiare cibo selvatico freschissimo, sano, gustoso, in ricette mai provate prima!

Scrivi a info@pikniq.com per ulteriori informazioni. È necessario prenotare con almeno una settimana di anticipo, in particolare per prenotazioni nel fine settimana e durante le festività. Grazie!

Alleanza Cuochi Slow Food – sezione Piemonte e Valle d’Aosta

Pikniq fa parte dell’Alleanza Cuochi Slow Food: nel nostro menu troverai i Presidi del Gusto Slow Food, segnalati dalla chiocciolina 🐌.

Grazie e buon appetito selvatico!

Eleonora

4 Comment

  1. antonella says: Rispondi

    Cucina e piatti proposti ECCELLENTI!
    La chef gentile, disponibile e competente. Ogni piatto una scoperta! Arricchita da dettagliate spiegazioni riguardo la preparazione e l’utilizzo degli inusuali ingredienti.
    Vi consigliamo di provare.

    Antonella e Luca.

    1. Grazie Antonella e Luca! Ci fa molto piacere abbiate apprezzato!
      A presto,
      Eleonora

  2. Oriana says: Rispondi

    Sabato scorso ho fatto una scoperta ME-RA-VI-GLIO-SA: i sapori del Paradiso esistono anche in Terra e si trovano al Pikniq di Monza!!!
    Mangiare le preparazioni di Eleonora è quanto di più vicino alle fiabe si possa immaginare. Tutti i cibi, e anche le bevande, hanno connotazioni uniche, aromi inenarrabili e sapori celestiali.
    Nelle mie molteplici esperienze di cuoca vegana vagabonda irrecuperabile -passo molti mesi dell’anno all’estero- non ho mai, SOTTOLINEO MAI, provato nulla di così buono.
    Mi sono deliziata con entrèe dai sapori di bacche fruttate e potatissalad occhieggianti al grande nord, con lasagne insaporite da aromi selvatici e dalle ultime verdurine stagionali, scrigni di sfoglie salate, verdurine con gratin inimmaginabili, focacce e crackers con farine dai sapori di boschi incantati (ovviamente gluten free) con retrogusti di fiori autunnali, e per finire , l’apoteosi dei dolci! Una foresta nera da cui non avrei mai voluto uscire, strudel di pere tardive caramellate dal sole, millefoglie che lasciavano stupefatti.
    C’è solo un unico modo per verificare che io non sia una visionaria: andare a Monza ad incontrare Eleonora, ascoltarla raccontare delle sue infinite conoscenze e godere di questi preziosi regali.
    Grazie al Cosmo per essere così generoso!

  3. Buon giorno, vorrei un assaggio delle vostre creazioni! taralli, maionese di mandorle humus, e qualcos altra, ditemi voi. grazie tanto!
    vivo in Sicilia e sono un fan 🙂
    Marion Tiso

Lascia un commento