Menu

pagina in allestimento – a breve online il catalogo per catering e degustazioni a domicilio

Pikniq è anche chef a domicilio e servizio catering per offrire degustazioni a base di specie spontanee commestibili.

Utilizziamo il 90% di cibo selvatico raccolto da esperti raccoglitori in luoghi il più possibile incontaminati e nel momento perfetto dell’anno, seguendo la naturale microstagionalità: foglie, germogli, boccioli, fiori, semi, rizomi, radici, bulbi, cortecce, alghe, frutti, e li proponiamo sia freschi che trasformati nelle nostre ricette esclusive a casa Tua.

La nostra sede è in Alto Salento, e offriamo i nostri servizi in tutta Europa. In particolare, operiamo nelle province di Brindisi, Bari e Lecce.

Alleanza Cuochi Slow Food Puglia

Pikniq fa parte dell’Alleanza Cuochi Slow Food: nel nostro menu troverai i Presidi Slow Food, segnalati dalla chiocciolina.

Far parte dell’Alleanza è motivo di orgoglio e garantisce la tracciabilità degli ingredienti e l’unicità delle ricette, oltre che ricerca, formazione e aggiornamento continui. Ma soprattutto, la fornitura di ingredienti da piccoli produttori che coltivano con buone pratiche nel rispetto della Natura, e con l’obiettivo primario di salvare la biodiversità.

Grazie e buon appetito selvatico!

Eleonora – La Cuoca Selvatica

5 Comment

  1. antonella says: Rispondi

    Cucina e piatti proposti ECCELLENTI!
    La chef gentile, disponibile e competente. Ogni piatto una scoperta! Arricchita da dettagliate spiegazioni riguardo la preparazione e l’utilizzo degli inusuali ingredienti.
    Vi consigliamo di provare.

    Antonella e Luca.

    1. Grazie Antonella e Luca! Ci fa molto piacere abbiate apprezzato!
      A presto,
      Eleonora

  2. Oriana says: Rispondi

    Sabato scorso ho fatto una scoperta ME-RA-VI-GLIO-SA: i sapori del Paradiso esistono anche in Terra e si trovano al Pikniq di Monza!!!
    Mangiare le preparazioni di Eleonora è quanto di più vicino alle fiabe si possa immaginare. Tutti i cibi, e anche le bevande, hanno connotazioni uniche, aromi inenarrabili e sapori celestiali.
    Nelle mie molteplici esperienze di cuoca vegana vagabonda irrecuperabile -passo molti mesi dell’anno all’estero- non ho mai, SOTTOLINEO MAI, provato nulla di così buono.
    Mi sono deliziata con entrèe dai sapori di bacche fruttate e potatissalad occhieggianti al grande nord, con lasagne insaporite da aromi selvatici e dalle ultime verdurine stagionali, scrigni di sfoglie salate, verdurine con gratin inimmaginabili, focacce e crackers con farine dai sapori di boschi incantati (ovviamente gluten free) con retrogusti di fiori autunnali, e per finire , l’apoteosi dei dolci! Una foresta nera da cui non avrei mai voluto uscire, strudel di pere tardive caramellate dal sole, millefoglie che lasciavano stupefatti.
    C’è solo un unico modo per verificare che io non sia una visionaria: andare a Monza ad incontrare Eleonora, ascoltarla raccontare delle sue infinite conoscenze e godere di questi preziosi regali.
    Grazie al Cosmo per essere così generoso!

  3. Buon giorno, vorrei un assaggio delle vostre creazioni! taralli, maionese di mandorle humus, e qualcos altra, ditemi voi. grazie tanto!
    vivo in Sicilia e sono un fan 🙂
    Marion Tiso

  4. complimenti

Lascia un commento