Dettagli e iscrizioni a questo link —>

A Campsirago è possibile pernottare presso il B&B Pikniq che offre diverse sistemazioni. Prezzo convenzionato per i partecipanti 40€/50€ per persona in base alla sistemazione scelta, per maggiori informazioni contattare la guida o direttamente la struttura facendo riferimento alla camminata.
Info e contatti: https://www.facebook.com/pikniqfood/
Il Sentierone è un cammino che attraversa la Brianza lecchese da Osnago a Lecco lungo il Monte di Brianza e il Monte Barro.
Gran parte del tracciato attraversa i boschi nella loro calda veste autunnale. Non mancano i punti panoramici, balconi naturali sull’alta Brianza, Prealpi e pianura.
Il percorso congiunge idealmente la pianura al lago toccando tre parchi – il parco di Montevecchia e del Curone, il Plis del Monte di Brianza e il parco del monte Barro – ed è costantemente connesso dalla linea ferroviaria, che offre la possibilità di modulare la lunghezza percorsa giornalmente.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Percorso che alterna tratti di strada acciottolata, sterrata, asfaltata e sentieri, adatto a persone allenate a camminare su lunghe distanze e in salita, non adatto a bambini.
La lunghezza totale del tracciato è di 32,5 km.
Prima tappa sabato 16 novembre: 15,5 km da Osnago a Campsirago
Seconda tappa domenica 17 novembre: 17 km da Campsirago a Lecco
È possibile partecipare anche a una sola delle due tappe, maggiori informazioni al link indicato.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Adulti e ragazzi dai 12 anni: 30 € per 2 giorni, 15 € per singola tappa
Pagamento in loco prima dell’inizio dell’escursione.
CONTATTI
Loredana Testini
Guida ambientale escursionistica associata ad AIGAE – n. LO531
Guida del parco regionale Spina Verde
Libera professionista di cui alla L. 4/2013
email: loredana.t@tiscali.it
Cell. 338 153 7787
#brianza#camminata#natura#trekking#hiking#autunno#boschi#colline#lago